REGOLAMENTO
Il noleggio e l’uso dei mezzi elettrici presuppone la conoscenza e l’accettazione incondizionata da parte dell’utente del presente regolamento, delle tariffe e degli orari di apertura e chiusura di MR SPORT Bike (di seguito denominato “Gestore”).
1) L’utente dichiara di ritirare il mezzo e tutto il materiale noleggiato in perfetto stato di funzionamento e manutenzione.
2) Per ottenere il noleggio di un mezzo elettrico l’utente deve presentare un documento di identità valido oppure la patente di guida ed una carta di credito non ricaricabile. Tali documenti verranno trattenuti dal gestore fino al termine del noleggio. In alternativa al deposito della carta di credito è possibile versare una cauzione di € 500,00 in contanti oppure con addebito pre-autorizzato sulla carta di credito.
3) L’uso del mezzo elettrico presuppone l’idoneità fisica e la perizia tecnica di chi intende condurla. Pertanto l’utente noleggiando il mezzo dichiara di essere dotato di adeguata capacità e di appropriata competenza, senza porre alcuna riserva. Nel caso di utilizzo da parte di minori con la sottoscrizione del presente contratto il genitore/affidatario o tutore del minore si assume tutte le responsabilità indicate nel presente contratto e dal codice civile, e conseguentemente autorizza il minore all’utilizzo del mezzo elettrico alle condizioni previste dal presente regolamento.
4) Il mezzo elettrico è da utilizzarsi esclusivamente come mezzo di trasporto ed è da trattarsi con attenzione, buon senso e diligenza, in modo da evitare danni sia allo stesso che ai relativi accessori. E’ vietato l’utilizzo del mezzo per svolgere attività commerciali né è possibile cederlo in uso ad altri soggetti.
5) L’utente è responsabile del mezzo fino alla sua restituzione al Gestore. È inoltre responsabile dei danni causati a sé stesso, al mezzo, a terzi e cose durante l’uso del mezzo stesso. Al Gestore non potrà essere richiesta nessuna forma di indennizzo.
6) Durante il noleggio l’utente non gode di alcuna forma assicurativa, né il mezzo è coperta da assicurazione RC. L’utente è pertanto tenuto a rispettare le norme del Codice della strada. Il Gestore declina ogni forma di responsabilità in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada.
7) Il Gestore può effettuare controlli agli utenti durante l’uso del mezzo e può richiederne la restituzione se ravvisa le condizioni di un utilizzo improprio del veicolo. Il Gestore potrà rifiutare il noleggio a persone in stato di ubriachezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti (a norma degli articoli 186-187 del Codice della strada) e per altri motivi ad insindacabile giudizio del Gestore stesso.
8) In caso di smarrimento delle chiavi, degli accessori, del mezzo o per danni il Gestore richiederà al Cliente la somma necessaria per il ripristino originale del mezzo elettrico sulla base di quanto indicato nel presente contratto o, in mancanza del listino, del preventivo del fornitore; in caso di furto totale l’utente dovrà risarcire il Gestore dell’importo stabilito nel listino del contratto (danni/smarrimento).
9) Il mezzo dovrà essere riconsegnato, nel rispetto degli orari indicati nel presente contratto, nello stesso luogo in cui è stato noleggiato (MR SPORT Bike in Via Roma, 38 – Roccaraso). Il mezzo è considerato riconsegnato solo se restituito direttamente al Gestore con la controfirma della riconsegna sul contratto. Non può essere considerata riconsegna il parcheggio del mezzo al di fuori del punto di noleggio durante l’orario di chiusura. Nel caso in cui la riconsegna avvenga oltre l’orario di chiusura del nolo MR SPORT Bike, sarà applicato il tariffario orario di € 20,00/h. La mancata restituzione del mezzo senza preventiva comunicazione o comunque non motivata da casi eccezionali, sarà considerata alla stregua di un reato di furto e pertanto denunciato alla competente Autorità Giudiziaria.
10) L’utente dovrà corrispondere anticipatamente il relativo pagamento dal momento dell’inizio del noleggio fino a quando non si presenterà per la chiusura del contratto di noleggio, oltre ad eventuali addebiti per danni, furti totali o parziali.
11) In caso di furto del mezzo, l’utente dovrà presentare al Gestore copia della denuncia effettuata presso gli organi competenti e versare l’importo pari al valore del mezzo oggetto del furto (vd. Art. 8), che gli verrà restituito in caso di ritrovamento o recupero del veicolo stesso. Per quanto non citato nel presente regolamento il rapporto tra le Parti (contraenti) è regolato dalle norme del codice civile. Per qualsiasi controversia insorta tra le Parti il foro competente è quello di Sulmona.
12) In caso di mancato utilizzo del mezzo per cause non dipendenti dal Gestore, lo stesso Gestore non è tenuto al rimborso né parziale né totale della quota di noleggio.
LISTINO RISARCIMENTO PRINCIPALI DANNI O SMARRIMENTO:
- batteria: € 699,00
- caricabatteria: €179,00
- display/computer: € 200,00
- ruota completa: € 120,00
- sellino: € 60,00
- leva freno: € 50,00
- disco freno: € 50,00
- cambio: € 150,00
- forcellino cambio: € 50,00
- forcella: € 500,00
- catena: € 84,00
- manubrio: € 25,00
- pedale: € 50,00
- casco: € 80,00
- zaino: € 90,00
- lucchetto: € 20,00
- smarrimento/furto e-bike: € 4.000,00
- smarrimento/furto monopattino: € 380,00
- Altre tipologie di danni non indicate nel presente listino verranno quantificate di volta in volta.
Al costo dei pezzi di ricambio dovrà essere aggiunto il costo della manodopera di €60,00/ora.
SERVIZI AGGIUNTIVI
Consegna/ritiro e-bike oltre 5 km: € 15,00
Consegna/ritiro e-bike entro 5 km: GRATIS