ABOUT US
Chi Siamo
MR SPORT nasce dall’idea comune di Mario Alberto e Riccardo, due Maestri ed allenatori di sci alpino, appassionati di sport e natura a 360°. Nel settore bike sono entrambi TI2 e Guida Cicloturistica della FCI (Federazione Ciclistica Italiana).
Maestri di sci ed allenatori d’inverno, si sono chiesti cosa potesse valorizzare il loro territorio e cosa potesse permettere agli ospiti di questi luoghi affascinanti di vivere la montagna tutto l’anno. L’idea di sviluppare un progetto che potesse offrire la possibilità di conoscere il territorio grazie alla mobilità sostenibile è nata dalla necessità di ampliare l’offerta per i turisti che si avvicinavano al mondo delle e-bike, spinti dalla voglia di vivere la natura in maniera alternativa.
Essendo soci già nella Scuola Italiana sci Alto Sangro-Roccaraso e nel nolo sci connesso, l’idea di noleggiare un mezzo estivo è venuta loro presto in mente.
Hanno cercato da subito di offrire un servizio di alto livello con mezzi all’avanguardia ed al passo con i tempi, affiancando al semplice servizio di noleggio anche l’accompagnamento nei tour da parte di guide cicloturistiche FCI. Queste ultime rendono infatti l’utilizzo delle e-bike sicuro e piacevole, adeguato al tipo di bici e rispettoso delle regole del codice della strada e della natura. Inoltre, grazie ad esse è possibile scoprire i fantastici luoghi in cui ci troviamo, dove un normale appassionato di bici potrebbe trovare qualche difficoltà nella scelta del percorso giusto ed adeguato alle sue capacità tecniche. Essendo il nostro un territorio montano è bene sapere che ci sono percorsi facili ed accessibili anche ai meno esperti, ma senza una guida si potrebbero incontrare dei tratti più impegnativi dove il suo aiuto è utile per suggerire il modo migliore di affrontarli.
Ogni anno MR SPORT lavora e investe per ampliare il proprio parco mezzi, inserendo nuove tipologie come i Gboard (monopattini elettrici da fuoristrada) e ricercando nel campo delle e-bike -il punto di forza di MR SPORT- attrezzature sempre al passo con i tempi, di alta qualità e stilose.
Non è escluso nei progetti futuri di aprire altre sedi.




Perché MR “SPORT”?
Perché il progetto è ambizioso e non vuole fermarsi solo al mondo delle due ruote. Ci sono nella road map molte idee e progetti, alcuni già in cantiere, altri sono sogni nel cassetto. In ogni caso vi possiamo svelare che uno di questi è dedicarsi anche al reparto “water”.
Mario Alberto
DI TOLA
Mario Alberto Di Tola nato a Popoli, vive fin dalla nascita a Roccaraso, tra le piste da sci ed i boschi che circondano il paese. Fin da piccolo è appassionato di tutti gli sport che gli passano davanti agli occhi. Da montanaro infatti vive di montagna e convive con la neve ma, è amante anche degli sport acquatici come il surf, il windsurf il kite surf. Una delle sue più grandi passioni sono le immersioni subacquee. Studia a Roccaraso e si diploma nell’Istituto Alberghiero E. De Panfilis in Economia aziendale turistica frequentando lo Ski College Roccaraso. Dall’età di sei anni infatti intraprende il percorso agonistico dello sci alpino, togliendosi diverse soddisfazioni e vincendo vari titoli regionali ed interappenninici. Si trasferisce a Pescara per gli studi e si Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive. Essendo amante della natura e del lavoro in generale avvia un’azienda agricola che produce grano di Solina. Negli anni si appassiona al mondo del business dei bitcoin. Sapendo che nella vita la squadra vince sempre nel 2021 fonda MR Bike condividendo quest’idea con il cugino Riccardo, trasformandolo successivamente in MR SPORT, per ampliare l’offerta al mondo dello sport in generale.
Per Mario Alberto è importante la famiglia con cui condivide tutte le scelte e ha deciso di condividere questo progetto con Riccardo. Ha una compagna di nome Sarah che non poteva non essere una sportiva, infatti è istruttrice FISE di salto ad ostacoli. Ed ancora sono importanti gli amici, il rispetto per il prossimo, per gli animali, per l’ambiente e per tutto ciò che ci ruota intorno.
Riccardo Maria
scarpitti
Da sempre immerso nella natura, nasce nell’inverno del 1984, anno in cui si è registrata una quantità di precipitazioni nevose senza eguali (in molte aree di Roccaraso l’altezza della neve caduta al suolo è stata di oltre 4 metri!). Sin da piccolo affrontava lunghi percorsi escursionistici trasportato nello zaino da suo padre Fabrizio. Una volta imparato a camminare non ha esitato nel percorrerli nuovamente in lungo e in largo a piedi, a cavallo e naturalmente in sella alle sue bici. Frequenta l’istituto tecnico per geometri, diplomandosi con successo nel 2003. Lo sport che da sempre pratica maggiormente è lo sci alpino che lo appassiona a tal punto da indurlo a prepararsi per affrontare il passo più importante: diventare insegnante. Nel 2004 accede al corso di formazione da Maestro di sci della regione Abruzzo e lo termina con successo nell’anno successivo iniziando dunque la carriera da insegnante presso la Scuola Sci Alto Sangro Roccaraso. Da allora non si è più fermato, affascinato dalla possibilità di trasmettere agli altri l’amore per questo sport e per la montagna. Nel 2010 amplia la sua professionalità specializzandosi come Allenatore Federale di II livello della FISI. Finalmente nel 2020 decide di partecipare al corso di formazione da TI2 e guida cicloturistica della FCI per chiudere il cerchio ed estendere al mondo delle due ruote la sua passione per la natura e lo sport. La sua manualità, la sua attenzione ai dettagli e la praticità completano alla perfezione la squadra con il cugino Mario Alberto.
Molto legato alla propria famiglia, condivide con loro sogni e progetti.