F.A.Q.
In questa pagina trovi tutte le informazioni su come noleggiare una e-bike a Roccaraso.
Se non trovi risposta alle tue domande qui contattaci.
Semplice, disponiamo del servizio GRATUITO “dimmi dove sei, la bici te le portiamo noi”. Con un minimo di 4 bici prenotate per almeno 4 ore ti consegnamo l’e-bike direttamente a casa tua o nel punto di partenza della tua escursione nel raggio di 5 km dalla nostra sede.
L’autonomia varia in base alla capacità della batteria e tanti altri fattori: ad esempio una batteria da 625 Wh come nel caso delle nostre Flyer, garantisce un’autonomia tra 60 e 120 km. Un utilizzo corretto delle e-bike permette una durata maggiore dell’assistenza: Utilizzare il cambio nel modo più consono agevolando una pedalata di frequenza e facendosi assistere dal motore in base alla tipologia di percorso vi permetterà di completare percorsi più lunghi di quanto voi potete immaginare! Ovviamente utilizzare l’e-bike con un’assistenza minima vi permetterà di prolungare il chilometraggio della batteria, viceversa utilizzandola con il massimo dell’assistenza il range della batteria diminuirà di conseguenza.
Il noleggio di un qualunque mezzo (che sia una e-mtb, una e-city o un Gboard) comprende nel prezzo il casco ed il lucchetto antifurto.
La scelta nel nostro noleggio è molto ampia: disponiamo di e-mtb da adulto e ragazzo, e-city, monopattini city e monopattini Gboard (da fuoristrada). In ogni caso vi invitiamo a visionare la nostra sezione dedicata (qui metterei il collegamento ai nostri mezzi) per avere una visione completa.
La scelta nel nostro noleggio è molto ampia: disponiamo di e-mtb da adulto e ragazzo, e-city, monopattini city e monopattini Gboard (da fuoristrada). In ogni caso vi invitiamo a visionare la nostra sezione dedicata per avere una visione completa.
SI, dipende dall’età e dal peso del bambino; abbiamo infatti la possibilità di fornire per le nostre e-bike il seggiolino (Max 22 kg) o il carrellino per due bambini (di età compresa tra 5 e 12 anni, MAX 45 kg totali). Per il vostro pet vale lo stesso principio. Il carrellino specifico per il trasporto animali supporta un peso fino a 35 kg.
Si, nella sezione “ESPLORA” trovi tutti i modelli e i costi del noleggio per più giorni.
Puoi decidere qual è la scelta più comoda: riconsegnarla tutte le sere in noleggio e trovarla carica la mattina seguente oppure portarti a casa il caricabatterie e ricaricarla in maniera autonoma riconsegnando tutto il materiale direttamente al termine del periodo di noleggio (il caricabatterie è incluso nel noleggio di più giorni)
Sfatiamo subito la falsa credenza per cui “con una e-bike non si fa fatica”, perché non è assolutamente vero. Dal motore riceviamo sì dell’assistenza ma che non sostituisce mai al 100% il nostro lavoro. Con la bicicletta elettrica si fa meno fatica che con una muscolare a parità di distanza, ma se raddoppiamo la distanza otteniamo lo stesso sforzo fisico della bici muscolare. Un ulteriore vantaggio è che con una bici elettrica la pedalata è più costante, ci sono meno strappi, risultando meno traumatico.
Nei motori attuali non c’è nessun sistema di recupero dell’energia. La batteria si scarica progressivamente e si può ricaricare esclusivamente collegandola ad una fonte di alimentazione esterna.
Il nostro noleggio dispone di un servizio di recupero e sostituzione del mezzo in caso di avaria, foratura o danni accidentali che non permettano di proseguire. Il servizio è gratuito entro i 5 km di distanza dal nostro noleggio.
L’utente è responsabile del mezzo fino alla sua restituzione; è inoltre responsabile dei danni causati a sé stesso, al mezzo, a terzi e cose durante l’uso del mezzo stesso. Durante il noleggio l’utente non gode di alcuna forma assicurativa, né il mezzo è coperto da assicurazione RC. L’utente è pertanto tenuto a rispettare le norme del Codice della strada. Il noleggio declina ogni forma di responsabilità in caso di utilizzo improprio del mezzo o di mancato rispetto delle norme del Codice della strada.