Quali sono le caratteristiche che una e-bike dovrebbe avere per essere considerata davvero performante?
Negli ultimi anni l’uso di questi mezzi è aumentato in modo significativo.
Alla luce di questo, abbiamo appunto pensato di scrivere una guida creata apposta per aiutarti a valutare le caratteristiche che faresti bene a tenere in considerazione prima di comprarne una.
Non a caso, sempre più persone si stanno dirigendo verso la scelta di un mezzo di trasporto che sia più sostenibile e pratico della classica auto.
Infatti, le biciclette elettriche sono tra le più gettonate e ciò avviene per vari motivi…
Questo perché possederne una ti da l’opportunità di avere una completa libertà di movimento indipendentemente dal contesto in cui vivi.
Ad esempio:
Se risiedi in una città potrai letteralmente “sconfiggere” il traffico ed arrivare, perlomeno, puntuale al lavoro…
Mentre, se abiti in un luogo di montagna avere una e-bike può rivelarsi ancora più divertente.
Potrai anche essere liberǝ di avventurarti in sentieri sperduti tra gli alberi se lo vorrai!
Non è fantastico tutto questo?
Certo però che va scelta quella giusta…
Infatti, quando si sceglie una e-bike, ci sono determinate caratteristiche da considerare, ovvero:
- La potenza del motore;
- La velocità massima;
- La qualità della batteria;
- La sicurezza;
E noi, in questo articolo, esamineremo esattamente ognuna di queste!
Quindi cosa ne dici, iniziamo?
La potenza del motore
La potenza del motore è una delle caratteristiche principali da considerare quando si sceglie una e-bike.
È il parametro più importante perché determina quanto velocemente e facilmente può spostarsi.
Si misura in watt e comunemente ha un valore che va da circa 250 a più di 500 watt.
Le biciclette elettriche con un motore di potenza inferiore a 250 watt hanno una velocità massima piuttosto bassa e non sono in grado di scalare le colline.
Quelle con una potenza tra 250 e 500 watt possono raggiungere velocità più elevate e salire le colline (con un minimo di sforzo).
Infine, le e-bike con una potenza superiore a 500 watt sono perfettamente in grado di adattarsi a qualunque tipo di situazione.
(Ideali per gli appassionati dell’outdoor con un animo più avventuriero).
La velocità massima
La velocità massima di una e-bike è, anch’essa, tra le caratteristiche più importanti da considerare.
Può variare da modello a modello, ma di solito è compresa tra i 25 e 45 km/h.
Un consiglio:
Scegli una bicicletta con una velocità inferiore a quella consentita dalla legge del tuo paese.
(Questo è più che altro per avere una sicurezza in più).
Oltre a ciò, è importante sapere che tale velocità può influenzare la durata della batteria e la capacità di affrontare salite ripide.
Per questo motivo, è consigliabile scegliere un modello con una potenza adeguata alle proprie esigenze.
La qualità della batteria
Beh, essendo un mezzo che funziona ad elettricità è essenziale assicurarsi che la qualità della batteria, come minimo, sia di buon livello.
Quindi quali sono gli aspetti da analizzare?
Vediamoli insieme:
1. Autonomia della batteria: questa caratteristica è estremamente importante, poiché indica la durata massima di una singola carica.
In altre parole:
Una buona autonomia sta a significare che la bicicletta può percorrere più chilometri prima di dover essere ricaricata.
(Di solito, le batterie più performanti possono durare fino a 100 km di percorrenza in una sola carica).
2. Capacità della batteria: essa determina la quantità di energia immagazzinata nella batteria.
Quindi, più è grande una batteria e maggiore sarà la sua capacità.
Ciò significa che può fornire più energia e, di conseguenza, un’autonomia più elevata.
3. Peso della batteria: la batteria è la parte più pesante di una bicicletta elettrica, quindi è importante considerarne il peso al momento dell’acquisto.
Questo perché una batteria più leggera significa una pedalata più facile e una maggiore efficienza della bicicletta.
4. Tecnologia della batteria: le batterie più avanzate utilizzano nuove tecnologie che consentono di immagazzinare più energia e ricaricarsi più velocemente.
Non a caso, queste batterie offrono un’autonomia migliore e una maggiore durata nel tempo.
5. Prezzo della batteria: la qualità della batteria ha un impatto diretto sul prezzo della bicicletta elettrica.
È importante considerare attentamente le proprie esigenze prima di acquistare una batteria in modo da trovare quella più adatta alle proprie esigenze.
La sicurezza
La sicurezza è una delle caratteristiche più importanti da considerare quando si acquista una e-bike.
Una buona bicicletta elettrica, per essere considerata tale, deve essere dotata di:
- Un sistema di frenata affidabile;
- Una buona illuminazione;
- Una protezione adeguata contro gli agenti atmosferici;
- Una manutenzione regolare;
- Una buona stabilità.
Andiamoli dunque ad analizzare uno per uno:
Sistema di frenata
Un sistema di frenata affidabile è essenziale per assicurare una certa sicurezza quando si è alla guida di una e-bike.
È importante che i freni siano facili da usare ed in grado di fornire una frenata di emergenza potente ed efficace.
Inoltre, è anche importante che abbiano un sistema di sicurezza in grado di prevenire incidenti in caso di guasto.
Illuminazione
Un’illuminazione adeguata è fondamentale per avere una buona visibilità durante le ore più buie.
Proprio per questo i fari devono essere in grado di illuminare la strada adeguatamente, oltre che ad avere una buona durata.
Protezione contro gli agenti atmosferici
Una buona protezione contro gli agenti atmosferici è essenziale per prolungare la vita di una e-bike.
La vernice deve essere, infatti, in grado di resistere alla corrosione e al pulviscolo.
Inoltre, è importante che i componenti siano protetti da intemperie come: pioggia, neve e alte temperature.
Manutenzione
Per quanto riguarda la manutenzione è necessario effettuarla in maniera regolare.
I componenti come gomme, cavi e olio devono essere regolarmente controllati e sostituiti per evitare guasti o malfunzionamenti.
È anche importante controllare periodicamente la pressione dei pneumatici, in modo da evitare una guida irregolare.
Stabilità
Infine, per garantire una guida più sicura e confortevole è necessario che l’e-bike abbia, perlomeno, una buona stabilità.
Dunque, è necessario un buon bilanciamento della pedivella e una manovrabilità adeguata.
Conclusione
Se l’argomento ti è piaciuto e intendi fare qualcosa per cominciare ad addentrarti in questo mondo, allora ho una proposta da farti!
Noi di MR Sport offriamo, da sempre, soluzioni sostenibili all’insegna del green e del divertimento.
Escursioni in e-bike guidate nel cuore della natura con mezzi di ultima generazione per garantirti sempre la migliore esperienza possibile.
Sarai immerso nella natura avendo, allo stesso tempo, l’occasione di fare una sana attività fisica con la tua famiglia, o anche in solitaria perché no?
Contattaci se vuoi saperne di più👇
Roccaraso ti aspetta!